< style="font-size:10.0pt;font-family:"Times New Roman";mso-ansi-language:IT; font-weight:normal">Ballar secondo musica.

A boce Fermi a s�sabr� chi guadagna.

A bocce Fermi si sapr� chi vince.

A la Pifania i di s� lungu �n pas d� furmia.

Giunti all�Epifania, con passo da formica i d� s�allungano.

A San Bastian a pagu le spie �n man, a San ciafr�  a i pagu per dar�.

Alle spie, per San Sebastiano mance in mano, per San Chiaffredo calci nel di dietro.

A forsa �d nuius� c�ich cos a s� gave sempre.

A forza d�importunare qualcosa si ottiene.

A l�� pi prest pi� �n busiard che �n sop.

Si fa pi� in fretta a prendere un bugiardo che uno zoppo.

A caval gi�vu cavaier vei.

A cavallo giovane cavallerizzo vecchio.

Al neuv d� magg �l c�cu a chita d� cant�.

Il nove maggio il cucolo lascia de cantare.

L��aj a l�� le spesi�ri d�i paisan.

L�aglio  � il farmacista dell�uomo di campagna.

A caval spr�n a la f�mna bast�n.

A un cavallo sprone, alla moglie bastone.

A respundu i fra cum a l�� ntun� l�Ab�.

I frati prendono el tono dall�Abate

A ese galantom as dventa nen sgn�r.

Essendo galanti non si diventa signori. (Onest� non arricchisce.)

A s� peul nen pi� na galina per le p�pe.

Una gallina non si afferra dalle tette.

A c�sta trop driseje le gambe a i sop.

Costa troppo raddrizzare le gambe allo zoppo.

A g�ssa a g�ssa a s� fora la pera.

A goccia a goccia si buca la roccia.

A chi berlica �l gram, cunfidi� nen �l b�n.

A chi lecca l�amaro non confidate il dolce.

A s� peul nen f�se la guardia e durm�.

Non si puo fare la guardia e dormire.

A l�� mac le muntagne c�a s�ancuntru nen.

Solo le montagne non s�incontrano.

Attend�n che le cerise mavur�yon.

Aspettiamo che le ciliege maturino.

A s� ripara nen i mai c�n d� lacrime.

I mali non s�annullano con lagrime.

And� volunt� l�istes cum �l lader s� la furca.

Andare cos� volentieri come un ladro alla forca

A-i-� nen ch�i coi c�a siu bun f�ait �n presa.

Fatti in fretta solo i cavoli solo buoni.

A l�� vei chi meuir.

� vecchio chi muore.

A-i-� mai tant d� munt� c�a-i sia nen �n �utr d� cal�

Mai cos� lunga ascesa senz�altrettanta discesa A San l�c �n b�n bu� l�� semn� tut.

A San Luca un buon bue a seminato tutto.

A l�� nen d� cure, ma d�arriv� a temmp.

Non conta il correre ma l�arrivare a tempo

A s� sa duv�a a s�nas ma a s�sa pa �nduva a s�meuir

Si sa dove si nasce ma non dove si muore

A l�� nen l�vese bunura, a  l�� riv� a temp

Non conta l�alzarsi presto ma l�arrivare a tempo

A ciam� a diju che a s� perd mai gnente

Non si perde mai niente a domandare.

A l�� nen un saba sensa sul, e gnuna dona sens� amur

N� sabato senza sole n�e donna senza amore

A s� peul nen gavese d� sang da �na rava

Non si puo togliere sangue da una rapa.

A l�� meii frust� de scarpe que d� linseui.

Meglio consumare scarpe che lenzuola.

A-i-e en parentela c�a l�abia nen la c�a c�a-i rabela.

Non si trova parentela che non trascini sua sequela.

A-i-� nen bela reusa c� diventa nen gratacul.

Rosa non v�ha si bella, che poi non sia grattaculo

A val pi la pratica cha la gramatica.

Meglio la pratica che la grammatica.

A-i-� en bela scarpa c�a diventa nen brut savat

Non esiste bella scarpa che non diventi ciabatta.

A fa bel f�si larg cun la roba d�j autri

Comodo farse strada con le cose degli altri

A l�� mei �n cativ acordi che una buna sentensa

Meglio cattiva intesa che sentenza buona

A l�� mei �n asu viv che �n dutur mort

Meglio asino vivo che dottore morto

A l�� mei ese pad�n magher che lavuran gras

Meglio essere agro padrone che grasso garzone

A val p� �n�unsa�fort�na che una liraa dd�siensa

Vale di pi�  un�oncia di fortuna che una libbra di sapere.

A l�� buna la forsa ma mej l�ingegn.

Buona la forza ma l�ingegno � meglio

A l�� bret a serve ma p� bret fese serve.

Triste servire ma pi� triste farsi servire.

A la pienta ch�i-t�i na gave da �n testa b�tijne �n-t-i p�.

Se alla pienta togli qualcosa in testa, aggiungi qualcosa ai piedi.

A cunose i Genuveis  a-i va set ani e �n m�is; quand j eve cunus� vurie mai aveili ved�

Per conosscere i genovesi, sette anni e un mese; dopo averli conosciuti meglio averli mai veduti

A l�� mei arsens�ra d� barlet che aqua pura.

Meglio risciaquqtura di barilotti che acqua pura.

A la seira li�n, a la matin plandr�n.

Di sera leone, al mattino poltrone.

A-i-� �n diu per  i ciuch. Esiste un Dio per gli ubriachi.

A-i-� pi diferensa tra gnente e ne sc� che tra niente e�n mili�n.

C�� pi� distanza tra niente e un cinque lire che tra un cinque lire e un milione.

A s� peul nen c�re e f� bela �nd�ra.

Se si corre no si badi all�andatura.

A l�� pa bel l� c�a pias ma l� c�a pias e l�� bei.

Non � bello ci� che piace ma ci� che piace � bello.

A c�sta d�pi a ese cativ che a ese brav.

Pi� si paga per essere cattivo � che per essere buono.

A-i-n-a-i-� pi d��n asu, c�a se smiu.

Tra gli asini pi� d�uno rassomiglia all�altro.

A la guera a-s-va sempre cun dui sac.

Alla guerra si va sempre con due sacchi.

A San Barnab� �l dai ant �l pra

Con San Barna�, la grande felce al prato.

A San Barnab� l��va a ven e �l fiur a va

Con San Barnab� l�uva si fa e il fiore se ne va

A San Martin �l m�st a l�� vin

A San Martino il mosto � vino.

A l�� mei ese testa d�anguila che c�a d� sturi�n.

Meglio essere testa d�anguilla che coda di storione.

A vive �n campagna la sanit� a i guadagna.

Nel vivere in campagna la salute guadagna.

A s� fa gn�n matrimoni sensa c�a s� fica �l demoni.

Non si fa un matrimonio senza el dito del demonio

Anche �l pi bel bal s�a dura �n pes a neuia.

Anche il ballo pi� bello, se troppo  lungo, annoia.

C�n l�asu a-i-v�ul �l bast�n

Per l�asino il bastone.

Ese c�m l�asu al s�n d�la lira.

Stupito come l�asino al suono della lira.

Avei l�amel su i laveer e �l cutel an sacocia.

Il miele sulle labbra e il coltello en saccoccia.

C�n l�amel s s�piu le m�sche, cun l�asil a s� fan scap�

Con el miele si pigliano le mosche, con l�aceto si fanno fuggire.

Am�r e cumand a veulo ese s�l.

Amore e comando vogliono essere soli.

L�am�r la t�s e la fam a s�n tre cose c�as fan sent�.

Amore tosse e fame non sono silenziose.

Chi d�am�r as pia d� rabia as lasa.

Chi d�amore s�ccopia di rabbia si lascia.

Agiss ben e lasa d�.

Tu fa bene e lascia dire.

Ant i camp a s�viv, an te ca s� meeuir.

Nei cmpi si vive, in casa si muore.

Agi�tme ch�i-j-t agiutr�u.

Ag�st cap d�invern.

Agosto � principio d�nverno.

Ag�st: gi� �l s�l e �l di a resta f�sc

Agosto: appena il sole discende il buio si stende.

And� a R�ma sensa vedde �l Papa

Andare a Roma senza vedere il Papa.

A l�� ben avei d�amiss fin� a c� del di�u

Conviene avere amici anche in casa del diavolo.

Amis cun t�ti, familiar cun pochi.

A tutti amico e in pochi confidente.

Am�r a s� pasa d�guant

Amore fa a meno di guanti.

Anleva i to  fieui da pover s�i-t-i veuli rich e cuntent.

Se vuoi ricchi e contenti i figli tuoi, allevali da poveri.

Anada da fen, anada da nen.

Annata da fieno, annata da meno.

Anada da erba, anada d� merda.

Annata da erba, annata merdosa.

Anada da bul� anada da tribul�.

Annata fungosa annata penosa.

Anche i stras a veulu f� s�a fig�ra.

Anche agli stracci piace l�apparenza.

J� f� fan j omini e j omini j af�.

Gli affari formano gli uomini e gli uomini gli affari.

Aria �d filura aria �d  sepult�ra.

Aria di fessura corrente di sepultura.

D� volte l�asil pi dus a diventa asil fort.

Qualche volta l�aceto pi� dolce diventa aceto forte.

Ambast� l�asu a l�incuntrari.

Porre all�asino el basto all�incontrario.

L�asu a cunos nen a sua c�a, fora quand a l�a pi nen.

L�asino s�accorge della coda solamente quando non l�ha pi�

Arc an cel d� matin a fa gir� �l m�lin

Arcobaleno al mattino fa girare il mulino.

Arc an cel �d seira a fa travaj� �l bagn�r.

Arcobaleno a sera: Lavoro a chi adacqua la campagna.

Avei b�na gamba a durm�

Molto in gamba per dormire

Cun l�art e cun l�ingan as viv met� d� l�an; cun l�ingan e l�art as viv l��utra met�.

Con arte e inganno si campa mezzo l�anno, con inganno e con arte si campa l�altra parte.

Ancheui an fig�ra, duman an sepult�ra.

Oggi gran poompa, domani nella tomba.

L�asu d� dui padrun la c�a a-i peila

All�asino de due padroni coda spelata.

L�avar a l�e sempre pover.

L�avaro e sempre povero.

L�avar a l�� cum �l crin, a serv dop la mort

Anada da vespe anada d�vin b�n.

Anno da vespe anno di buon vino.

S�i-t veule avei d�b�n fil, s�mna la cauna d�avril.

Se vuoi buoni fili, pianta la canapa d�aprile.

Quand atr�na d�avril, gran �nt �l sac e vin �nt �l baril.

Quando tuona gi� d�aprile, grano nel sacco,  vino nel barile.

Avril, p� �n fil, magg adagg, giun slarga �l pugn.

Aprile, nemanco un filo, maggio adagio, giugno apri il pugno.

L�aqua a fa l�ort.

L�acqua fa l�orto.

Aqua a San Giuan a gava �l vin e d� nen �l pan.

Piova di San Giovanni toglie il vino e al pane non giova.

L�aqua c�a c�r a l�� sempre b�na.

Acqua corrente sempre eccellente.

L�aqua a fa vn� le rane �n-t-la pansa.

L�acqua reca rane al ventre.

L�acqua a l�� nen f�ita per mariese.

L�acqua non � da marito.

L�acqua a fa mars� la pansa.

L�acqua fa marcire la pancia.

L�aqua a f� vn� le boie.

L�acqua fa venire i vermi.

L�aqua c�a bagna nen j badu nen.

L�acqua che non irriga non m�intriga

La prim�aqua d�ag�st a porta via �n sac d� p�les e �d musche

La prim�acqua d�agosto porta via un sacco di pulci e mosche.

Sut l�aqua fam e sut la fioca pan.

Sotto l�acqua fame, sotto la neve pane

La biava a l�� nen faita per j asu.

La�avena non � per gli asini.

�L bin del pover a d�ra poc.

L�allegria del povero dura poco.

�L bsogn a fa trut� la veja.

Necessit� fa trottar la vecchia.

�L buntemp a scasa �l fr� dal cunvent

Il buon tempo scaccia il frate dal convento.

�N b�n mest� val dui patrimoni

Un buon messtiere vale due patrimoni.

�N b�n busiard venta c�a l�abia d� b�na memoria.

Un buon bugiarda deve avere buona memoria.

An buca sar� a i intra gnene musche.

Mosche non entrano fra labbre chiuse.

Na b�na anada a n�a cumpensa �na grama

Buon�annata compensa una cattiva.

Beive na cup� d�vin per f� buna gamba.

Bere un bicchier de vino per fare un buon cammino.

Bal� sec�nd a m�sica.

Basta nen avei rass�n, vanta co saveila f�.

Non basta la ragione, anche bisogna farsela.

Bela vigna, poche �ve.

Bella vigna, pochi grappoli

Bin suent a l�� mei �n amis che �n parent

� meglio, assai sovente, un amico che un parente.

Pian, barb�, ch� l�aqua a br�sa.

Piano, barbiere, perch� l�acqua scotta.

Le braie d�j �utri a fan mal al dar�.

Con i calzoni altrui si marcia male.

L�bsogn a fa cunose j amis.

Il bisogno fa conoscere gli amici.

�L butal a d� �l vin c�a l��.

La botte d� il vino che ha.

Le busie a s�n c�m j sop, c�a s� cunosu da luntan.

Le bugie, come gli zoppi, si distinguono da lontano.

A pagh� cum� a meuire a-i-� sempre temp.

Per pagare come per morire c�� sempre tempo.

Br�t a Santa Bibiana, quaranta d� e na smana.

Tempo cattivo a Santa Bibiana, quaranta giorni pi� una settimana.

Bseugna nen cant� quand j �utri a pi�ru.

Non si deve cantare se gli altri piangono.

A bseugna sempre f� �l pas  secund la gamba.

Si faccia il passo secondo la gamba.

A bseugna pat�, per cumpat�.

Per compatire ocorre aver patito.

Bseugna nen slunghese p� d� lo c�a l�� lungh �l linseul.

Non bisogna allungarsi pi� di quanto sia lungo il lenzuolo.

An c�la ca a-i-� poca pas   and�a  la galina a canta e �l gal a tas.

Casa di scarsa pace dove la gallina canta e il gallo tace.

A f� na ca o a piant� na vigna lon c�a c�sta de dn� gnun l�andvina.

 

Atirar su una casa o a piantare una vigna ci� che si spende nessuno l�indovina.

volver a home