�L can al r�sia j os perch� a peul nen travundie.

Il cane rosicchia gli ossi perch� non pu� trangugiarli.

Can mort a mord pa p�.

Cane morto non morde pi�.

Carit�: d� da mang� a i mort, sepel� i malavi e visit� i patan�.

Carit�: dar da mangiare ai morti, seppellire i malati e visitare gl�ignudi.

Cel  fat a lana, a pieuv ant� la smana

Cielo a fiocchi di lana, pioggia nel giro d�una settimana.

La cumidit� a fa l�om lader.

L�occasione fa l�uomo ladro.

Per cunose �n a bsogna mangeje ansema.

Per conoscere qualcuno bisogna stare in tavola con lui pi� di una volta.

Carn cr�a e pes cheuit.

Carne cruda e pesce cotto.

Chi veul t�t a so mod c�a viva per chiel.

Chi vuol tutto a  propio modo viva da solo.

Chi a s�fa t�me, a l�� �prim c�a l�a da t�me.

Chi vuol farsi temere tema per primo.

Chi a sbianchis la c� a veul fitela.

Chi d� il bianco alla casa vuole affitarla.

Chi a l��  �l cas�l an man, a la t�ira c�m a veul.

Chi regge il mestolo rimescola come vuole.

Chi � fal� la str� c�a t�rna ndr�.

Chi a sbagliato strada torni addietro.

Chi l�a nen �l gat a manten i rat, e chi c�a l�� a i manten tuti d�i.

Chi non ha gatto mantiene i topi e chi l�ha mantiene gatto e topi.

Chi c�a l�� tera a l�� d� guera.

Chi ha terra ha guerra.

Chi a mangia �l diau, c�a s� mangia anche i corn.

Chi mangia il diavolo ne mangi anche le corna.

Chi a fait i pruverbi, l�� faje gi�st.

Chi fece i proverbi li fece giusti.

Chi a fa �l faus a s� cred f�rb, ma a l�� mac faus.

Chi fa il falso si crede furbo, ma � solo falso.

Chi parla male pensa nen bin.

Chi dice sconcezze non pensa bellezze.

Chi spressia veul cummpr�.

Chi disprezza vuol comperare.

Chi veul fete d� mal a dis nen: pijte varda.

Chi vuole dannegiarti non dice: Sta attennto.

Chi n�� fane da gi�vu a n�a fa da vei.

Chi fu birbone giovane, lo � vecchio.

C�l c�a f� l� c�a dev nen  a j ariva l� c�a cred nen.

Chi fa ci� che non deve avr� ci� che non pensa.

Chi l�� �l nas vers la tera a l�� pes che la guera.

Chi ha naso

D�v�a j manca la ras�n serv a niente f� questi�n

Dove non si sa ragionare � inutile litigare.

Dnans d� truv� da d� a j �utri guard�mse nui.

Prima di biasimare gli altri, osseviamoci noi.

I dn� d� j �utri a sun �n mister dulur�s.

I denari degli altri sono un mistero doloroso.

D� �l lard a guarn� al gat.

Dare el lardo in sorveglianza al gatto.

Dn� e amicisia piegano la giustissia.

Quatrini e amicizia piegano la giustizia.

La forsa a s�ambrigna d� la rasun.

La forza s�infischia del diritto.

F� �l fol per nen pagh� la sal.

Fare lo gnorri per non pagare.

Fioca dsembrina per tre meis i l�avuma vsina.

Una neve decembrina per tre mesi sar� nostra vicina

Fia bas� a val mach pi la met�.

Ragazza baciata vale sola la met�.

Furb cum Grib�ja c�a stermava i dn� ant la sacocia d�j autri.

Furbo come gribuglia che nascondeva i soldi nella tasca altrui.

F� cum c�i Paris, che quand c�a pieuv a lasu pieuve.

Fare come i parigini che quando piove lasciano piovere.

I foi a grignu e i mat a riju, sensa savei ni l� c�a fan ni l� c�a diju.

Sghignazzano gli sciocchi e i matti ridono, senza sapere ci� che fanno e ci� che dicono.

Fia c�a ten j eui an gi� a guerna sua virt�.

Ragazza con gli occhi bassi fa la guardia alla propia virt�.

F� semre parei d� cui Savian l� c�a fan nen ancheui a lu fan duman.

Agite come quei di Savigliano, fate domani se oggi � stato vano.

Fia c�a guarda �n gi� dubita d� sua virt�.

Ragazza con lo sguardo in gi�  dubita della propia virt�.

Galina veja a fa b�n brod.

Gallina vecchia fa buon brodo.

Intant che l�erba cr�s �l cavl a meuir.

Mentre l�erba vien su, muore il cavallo.

Lass�se scap� �n guadagn a l�� na perdita.

Lasciarsi sfuggire un guadagno � gia una perdita.

L� c�a para la freid a para la caud.

Ci� che protegge dal freddo protegge dal caldo.

Luntan da le done c�a parlu latin e da j omini c�a parlu feminin.

Lontano dalle donne che parlano latino, e da gli uomini che parlano femenino.

A l�� mei un vsin davsin che �n fratel luntan.

Meglio un vicino accannto che un fratello distante.

Nusgn�r a lassa f�, ma nen straf�.

Nostro signore lascia fare ma non strafare.

Natal sensa l�na, chi l�a due vache n�a mangia �na.

A un Natalle senza luna chi ha due vacche ne mangia una.

N� f�mne n� cavai a s� prestu mai.

N� donna n� cavallo  in prestito si danno.

Un oom p� l�� b�n, pi a pasa per minci�n.

L�uomo quant�� pi� retto, tanto pi� passa per stolto.

Padre pija l�� sempre a c�, Padre D� l�� sempre via.

Padre prende sempre a casa, Padre D� � sempre via.

Per la str� tn� sempre la drita.

Per la stada tenetevi sempre a destra.

Perdun� a l�� da cristian ma desmenti� a l�� da bestia.

Perdonare � da cristiani, dimenticare da bestia.

Pan e n�s mang� da sp�s, n�s e pan mang� da can.

Pane con noci mangiare da sposi, noci e pane mangiare da cane.

Parent amis e pieuva, tre d� e peui neuja.

Parenti amici e pioggia, dopo tre giorni annoiiano.

P�-i-� d� galine, p�-i-� d� perpujn.

Pi� galline, pi� pidocchini.

Piemunteis faus e curteis, italian faus e vilan.

Piemontese falso e cortese, italiano falso e villano.

La pasqua c�a vena quand l�� veuia, �l sales a l�� gi� la feuia.

La pasqua pu� cadere quando ha voglia, el salice ha gi� la foglia.

La piueva a Sant Bertrum� a va bin a lavese i p�.

A San bartolomeo venga el diluvio, sservir� solamente a un pediluvio.

Prima tardija l�� mai scarsa.

Primavera tardiva mai � scarsa.

Pasqua piuv�sa anada gransa anada gran�sa

Pasqua con pioggia, buon anno da grano.

I p�m r�s a s�n c�i c�a l��n �l verm.

Le mele rosse sono quelle con il verme.

�L p�m quand�a l�� mad�r a casca.

La mela matura viene gi�

S� puel nen beive e subi�.

Non si pu� bere e sufolare

La plodze di mei de jeun feit balla aveina et mav� fen.

La pioggia del mese di giugno fa bell�avena e cattivo fieno.

Le pra fleur� a la Saint Bernab� bien bon et bi�.

Se il prato fiorisce per San Bernab� buono e bello sar� quanto si pu�.

Prediche e ml�n, ogni cosa a sua stagi�n.

Le prediche e i poponi � alle loro stagioni.

Prest a let e prest fora del let a fan l�om perfet.

Presto nel letto e presto fuori del letto, uomo sano e perfetto.

Quand le liam� a fa i bul� la pieuva a tarda nen a casch�

Se il letamaio produce funghi � lo scroscio della pioggia � poco lunghi.

Quand l�arsigneul a l�� vist i so cit, a canta p� nen.

Cuando usignolo i suoi piccini ha visti. Non canta pi�

Quand a tr�na d� setember �l vin a versa dal butal.

Dopo il tuono settembrino botti colmi di vino.

Quand a pieuv a San Barnab�, l��va bianca a s� na va; e s�a pieuv da la matin a la seira, a-i-va la bianca e la neira.

Quando piove a San Barnaba, si perde l�uva bianca; e se piove mattina e sera, si perde la bianca e la nera.

Quand tante steile a c�ru �n setember i butai a sun cit a nuvember.

Se tante stelle cadono a settembre, scarse le botti  a novembre.

Quand a-i fiuris i brignet � la melia �nt  �l surghet.

Quando i pruni fioriscono metti ai solchi la m�liga.

Quand la l�na a l�a �l reu o vent o breu.

Quando la luna ha il cerchio, o vento o pioggia.

Quand i-t-vedde le rundune a San Michel l�inveern a ven nen fina dop Natal.

Se le rondine vedi a San Michele solo dopo il Natale inverno viene.

Quand �l gat a s� leca e a s� ferta j urie c�n il sanpin, a piuev dnans c�a sia matin

Se il gatto si lecca e si strofina le orecchie con lo zampino, prima che sia mattina piover�.

Quand le nivule a van a la muntagna pia la sapa e va an campagna.

Quando le nubi salgano in montagna prendi la zappa e va nella campagna.

Quand Superga a l�� �l capel, o c�a fa br�t o c�a fa bel.

Se superga ha il capello , o fa brutto o fa bello.

Quand �l sul a s� volta andar� a la matin, j av�ma l�aqcua davsin

Quando il sole si ricopre alla mattina, aqcua � vicina.

Quand a pieuv a l�Asensi�n, pr� d� paia e poc d� bar�n.

Quando piove all�Ascensione, paglia si ma non covone.

Quand a piuev s� la giavela � la castagna a ven bela-

Quando piove sul covone le castagne si fan belle.

ALTRI  Otros